Un viaggio in Turchia
Questo paese purtroppo ingenera sospetti e stereotipi che spesso inducono il viaggiatore a rinunciare. E’ vero che il nuovo corso politico che negli ultimi anni governa questo paese e le tante voci di protesta che si levano da ogni parte del mondo in difesa dei diritti civili e delle libertà frenano spesso la sete di conoscenza e la voglia di attraversare questi territori.
Tutto questo ed altro è stato motivo per noi di riflessioni che però in ultimo non hanno frenato l’immensa spinta che ci guida verso culture e territori nuovi per noi e ricchi come la Turchia di meravigliose suggestioni.
Eccoci dunque attraversare, in sella alla nostra Morini Scrambler 1200 questo immenso territorio con una meta ben definita – raggiungere la tomba di Antioco I di Commagene in cima al Nemrut Dagi, una delle montagne piu’ alte della Turchia. Unica restrizione per rispetto verso il popolo siriano e la tragedia che li sta investendo, eviatre le zone di confine e quindi i territori a sud della Turchia per attraversare l’interno e poi scendere verso il mar Egeo.
Come già scritto l’ospitalità del popolo turco ci ha stupito e deliziato, un’ospitalità non invasiva ma rispettosa e attenta della nostra privacy che ci ha consentito di attraversare immense zone quasi desertiche con la consapevolezza che gli abitante del luogo stessero vegliando su di noi.
Oltre a questo la meraviglia nella scoperta dei grandi parchi archeologici perfettamente conservati che rimandano alle origini della nostra storia come Hattusa, Efeso, la mitica Troia, Myra e l’antichissima Hierapolis, solo alcuni degli immensi patrimoni storico-culturali che si trovano in questo paese.
Ora sta a voi capire se è un viaggio che puo’ fare per voi. A noi solo il compito di condividere questo itinerario e rimanere a vostra disposizione per qualunque dubbio o domanda vogliate sottoporci.
Turchia in moto – Notizie utili
Al momento del viaggio la sterlina turca aveva avuto un tracollo e questo ci ha permesso di viaggiare veramente a buon mercato, questo per avvisarvi di controllare sempre l’andamento della moneta locale.
La benzina costava all’incirca 1 euro
Autostrade gratis ed in ottime condizioni.
Mangiare in Turchia se vi accontentate dei ristoranti frequentati dai turchi ( dove la cucina è veramente ottima ) spendete veramente poco, circa 15 euro in due.
Dormire varia dai 50 euro della capitale ai 25/30 euro delle altre località ( naturalmente continiamo a rimarcare il fatto che il cambio della valuta va sembre verificato.
Turchia in moto – Turchia in moto – Turchia in moto – Turchia in moto
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!