• Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Gplus
  • Instagram
Per contatti diretti 3248952106
MOTO E VIAGGI
  • NEWS DUE RUOTE
  • TRENT’ANNI DI VIAGGI
    • EUROPA
    • AFRICA
    • MEDIO ORIENTE
    • INDIA
  • TRAVELSTYLE
    • DOVE DORMIRE
      • ITALIA
        • TOSCANA
        • MARCHE
      • CROAZIA
    • DOVE MANGIARE
    • BORGHI E CITTA’
      • GERMANIA
    • VIAGGIARE CON…
  • ITINERARI IN ITALIA
    • ROMAGNA IN MOTO
    • MARCHE IN MOTO
    • TOSCANA IN MOTO
    • DOLOMITI IN MOTO
    • LIGURIA IN MOTO
    • TOUR DELLE ISOLE
    • CAMPANIA IN MOTO
    • LAZIO IN MOTO
    • UMBRIA IN MOTO
    • BASILICATA IN MOTO
    • PUGLIA IN MOTO
    • EMILIA-ROMAGNA IN MOTO
    • VENETO IN MOTO
  • ITINERARI IN EUROPA
    • ALBANIA IN MOTO
    • CORSICA IN MOTO
    • AUSTRIA IN MOTO
    • CROAZIA IN MOTO
    • FRANCIA IN MOTO
    • GRECIA IN MOTO
  • ITINERARI NEL MONDO
    • MAROCCO IN MOTO
  • NON SOLO MOTO
    • MOUNTAINBIKE
  • Cerca
  • Menu
  • ALBANIA IN MOTO

    Bellezze uniche e sconosciute sulla strada tra Argirocastro e Durazzo

Un’Albania unica e appagante. Dalle suggestioni ottomane di Argirocastro ai resti romani di Apollonia sino alle vestigia veneziane della fortezza di Bashtova e Durazzo

Durazzo- itinerario in pillole: Argirocastro – Tepelene – Fier – Apollonia – Bashtove – Durazzo

Ad un chilometro dal villaggio di Bashtove, nel distretto di Kavaja a pochi chilometria da Durazzo, isolate, quasi perse al centro di una grande pianura fanno bella mostra di sé i resti della fortezza di Bashtove. Edificata tra il 1467 e il 1468, Bashtove è l’unica fortezza balcanica edificata in pianura.

Della sua storia si sa molto poco tranne che venne costruita dai veneziani a protezione dei loro commerci che si sviluppavano lungo tutta le costa dell’Adriatico.

Partendo da Argirocastro di prima mattina dopo una giornata passata a godere del fascino e delle suggestioni di questo bellissimo borgo ottomano annoverato tra i beni Patrimonio dellUmanità, imbocchiamo la SH4 con l’intenzione di andare a conoscere quest’antica roccaforte. Il consiglio arriva da un amico perché Bashtove, come purtroppo tanti altri piccoli e grandi gioielli dell’Albania, non trova spazio tra le pagine delle guide turistiche albanesi.

La lunga strada verso Durazzo

Si parte dunque alla volta di Durazzo dove, in serata il traghetto di Adria Ferries ci attende nelle placide acque del porto di Durres per riportarci in Italia.

La strada che ci separa da questa bellissima località turistica non è molta e quasi tutta in pianura, ma in Albania non si finisce mai di scoprire nuovi luoghi, ognuno dei quali porta in dote antiche storie di grande fascino.

Dopo pochi chilometri infatti possiamo ammirare la città di Tepelene con i resti della sua fortezza fatta erigere dal grande Alì Pascià di Tepeleni nel XIX secolo. Il “leone di Giannina” infatti nasce proprio qui e dalla sua roccaforte governerà su una parte importante dell’impero ottomano sino a quando, ribellatosi al potere centrale verrà deposto e decapitato a Giannina situata oggi in territorio greco. Di quel periodo rimangono importanti tracce e avventurose storie anche grazie ad Alessandro Dumas che ne fece un protagonista nel suo Conte di Montecristo ed è attorno alla sua figura che ancor oggi ha tratto alimento il mito della “Grande Albania”.

Lungo questa provinciale ben tenuta possiamo notare diverse cascate naturali  che confermano la vocazione di questo territorio all’imbottigliamento e produzione di acqua minerale, la Glisa e la Tepelene, che abbiamo trovato in tanti ristoranti e bar albanesi nel corso del viaggio. Sotto di noi il fiume Vjolse che con il nome di Aos nasce dal monte Pindo per andare a gettarsi a Valona nel mare Adriatico accompagna la nostra corsa che prosegue tranquilla verso Durazzo.

La strada è abbastanza trafficata e non così impegnativa come quelle affrontate nei giorni scorsi, un’arteria normale, anche veloce, che ci accompagnerà alla scoperta di gioielli quasi dimenticati dalle cronache turistiche albanesi. Superata Valona ci dirigiamo così a Fier, la grande città che ospita centrali termiche e fabbriche di fertilizzanti. Qualcuno si chiederà come mai siamo qui e in effetti a ben guardare a parte strade malmesse traffico fuori controllo e palazzoni ovunque sembra non ci sia altro da vedere ma in Albania non sempre quel che appare è reale. Basta proseguire cercando di seguire le scarse indicazioni per Apollonia senza farsi spaventare dalle condizioni del manto stradale e vi troverete dopo pochi chilometri in uno dei siti archeologici più belli di questa parte di territorio che fu estremamente importante per la storia stessa dell’impero romano.

Apollonia e il suo suggestivo parco archeologico

Fondata nel 588 a.C. da coloni greci dell’odierna Corfù Apollonia cresce d’importanza durante il periodo dell’impero romano divenendo sede di un’università  che ospitò anche un giovane Ottaviano Augusto nelle vesti di semplice studente. Cicerone ne parla come di una città importante che a fronte della sua potenza economica e strategica può perfino battere moneta propria.

Vi arriviamo più per la determinazione che non per le indicazioni immergendoci sempre più in un paesaggio ancestrale. Nonostante la bella giornata il sito è quasi deserto, solo gli invitati a un matrimonio e qualche coppia di turisti inglesi e tedeschi passeggiano tra i resti dell’Odeon, teatro coperto, di piccole dimensioni dedicato a rappresentazioni di canto o poesia. Oggi si presenta scoperto ma lascia intravedere l’antico splendore dei suoi tempi così come i resti dell’acropoli le cui tracce, ancora tutte da riportare pienamente alla luce, raccontano di piccoli agglomerati urbani di case, botteghe artigianali e dell’area del mercato.

Prendetevi del tempo per visitare Apollonia, non lasciatevi trascinare dalla fretta e passeggiate tranquillamente lungo il percorso segnato dalle guide, riemergendo nuovamente sulla SH4 vi sentirete arricchiti da nuove conoscenze e dall’eterna bellezza di antiche civiltà.

Le montagne hanno da tempo lasciato il passo alla pianura mentre il mare, nascosto alla nostra vista, si stende poco lontano sulla costa. Gli ultimi chilometri prima di raggiungere Durazzo ma abbiamo ancora una curiosità da soddisfare. All’altezza di Gose, piccolo paese a una cinquantina di km da Durazzo che si stende lungo la strada, si svolta verso il mare. Detto così sembra facile e in effetti basta seguire le indicazioni gps o seguire google maps per raggiungere in breve questo splendido esempio di roccaforte veneziana abbandonato nel nulla della pianura albanese.

Non addio ma arrivederci alla terra delle aquile

Siamo giunti alla meta anche quest’oggi e Durazzo ci accoglie tra le sue braccia per un’ultima cena in riva al mare e l’imbarco sulla AF Marina di Adria Ferries. Come sempre l’Albania non delude e sicuramente ci vedrà protagonisti di altri viaggi, perché proprio a questo pensiamo mentre, cullati dalle onde del mare, la prua della nave punta in direzione dell’Italia con il sapore agrodolce che ci invade sempre quando giunge la fine di un viaggio. La Terra delle Aquile si allontana ma la bellezza, il sapere e la gioia di un viaggio in moto tra questi luoghi così magici e straordinari continua a rimanerci incollata addosso insieme alla soddisfazione di poterli rivivere raccontandoli.

ALBANIA IN MOTO

ALBANIA IN MOTO –  DA ARGIROCASTRO A DURAZZO

http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2018/12/fortezza-di-bashtove-1.jpg 563 1000 motoeviaggi http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/11/LOGO-MOTO-PNG-piccolo.png motoeviaggi2018-12-11 16:57:502018-12-11 17:02:31ALBANIA IN MOTO –  DA ARGIROCASTRO A DURAZZO

ALBANIA IN MOTO - DA CORIZA VERSO ARGIROCASTRO LUNGO LA MITICA SH75

http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2018/11/sh75-da-Korce-a-leskovik-2.jpg 670 1000 motoeviaggi http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/11/LOGO-MOTO-PNG-piccolo.png motoeviaggi2018-11-15 17:39:102018-11-15 17:46:25ALBANIA IN MOTO - DA CORIZA VERSO ARGIROCASTRO LUNGO LA MITICA SH75

MACEDONIA IN MOTO - 6  ALLA SCOPERTA DI SKOPJE E DEL LAGO DI OHRID

http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2018/05/Macedonia-lago-di-Ohrid.jpg 670 1000 motoeviaggi http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/11/LOGO-MOTO-PNG-piccolo.png motoeviaggi2018-05-30 15:57:002018-05-30 15:57:00MACEDONIA IN MOTO - 6  ALLA SCOPERTA DI SKOPJE E DEL LAGO DI OHRID

ALBANIA E KOSOVO IN MOTO - 5 DA VALBONA A PRIZREN IN PIEGA VERSO IL KOSOVO

http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2018/04/sh22-fiume-Drin.jpg 670 1000 motoeviaggi http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/11/LOGO-MOTO-PNG-piccolo.png motoeviaggi2018-04-20 08:12:432018-04-20 08:12:43ALBANIA E KOSOVO IN MOTO - 5 DA VALBONA A PRIZREN IN PIEGA VERSO IL KOSOVO

ALBANIA IN MOTO - 4° GIORNO ...E LA BARCA VA DA KOMAN A VALBONA

http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2018/03/Koman-traghetto-berisha.jpg 670 1000 motoeviaggi http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/11/LOGO-MOTO-PNG-piccolo.png motoeviaggi2018-03-09 15:49:462018-03-19 08:56:37ALBANIA IN MOTO - 4° GIORNO ...E LA BARCA VA DA KOMAN A VALBONA

ALBANIA IN MOTO - ALLA CONQUISTA DEL THETH

http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2018/01/THETH-ALBANIA.jpg 670 1000 motoeviaggi http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/11/LOGO-MOTO-PNG-piccolo.png motoeviaggi2018-01-11 07:22:512018-03-19 09:03:08ALBANIA IN MOTO - ALLA CONQUISTA DEL THETH

ALBANIA IN MOTO 2 - LA PACE DELLO SPIRITO SI RAGGIUNGE A VERMOSH

http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2017/12/VERMOSH.jpg 670 1000 motoeviaggi http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/11/LOGO-MOTO-PNG-piccolo.png motoeviaggi2017-12-28 17:03:162018-03-19 09:54:11ALBANIA IN MOTO 2 - LA PACE DELLO SPIRITO SI RAGGIUNGE A VERMOSH

ALBANIA IN MOTO - DI CORSA VERSO IL NORD E SCUTARI

http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2017/12/Scutari-bunker-testata-2-1.jpg 670 1000 motoeviaggi http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/11/LOGO-MOTO-PNG-piccolo.png motoeviaggi2017-12-22 08:37:192018-03-19 10:24:49ALBANIA IN MOTO - DI CORSA VERSO IL NORD E SCUTARI

ALBANIA IN MOTO 6 - DA ARGIROCASTRO A LESKOVIK

http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/09/Albania-Permet.jpg 670 1000 motoeviaggi http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/11/LOGO-MOTO-PNG-piccolo.png motoeviaggi2016-09-13 07:59:192018-04-04 07:14:44ALBANIA IN MOTO 6 - DA ARGIROCASTRO A LESKOVIK

ALBANIA IN MOTO 5 - DA KSAMIL A BUTRINTO DENTRO LA STORIA

http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/09/Butrinto-Albania.jpg 670 1000 motoeviaggi http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/11/LOGO-MOTO-PNG-piccolo.png motoeviaggi2016-09-12 07:52:032018-03-19 10:59:09ALBANIA IN MOTO 5 - DA KSAMIL A BUTRINTO DENTRO LA STORIA

ALBANIA IN MOTO 4 - DA JALA A SARANDA

http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/09/Saranda-porto-palermo.jpg 670 1000 motoeviaggi http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/11/LOGO-MOTO-PNG-piccolo.png motoeviaggi2016-09-11 09:11:172018-03-19 11:21:14ALBANIA IN MOTO 4 - DA JALA A SARANDA

ALBANIA IN MOTO 3 ZVERNEC LLOGARA JALE

http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/09/Llogara-Albania.jpg 670 1000 motoeviaggi http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/11/LOGO-MOTO-PNG-piccolo.png motoeviaggi2016-09-10 09:14:532018-03-19 16:25:03ALBANIA IN MOTO 3 ZVERNEC LLOGARA JALE

ALBANIA IN MOTO 2 OSUMI BERAT APOLLONIA

http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/09/Canyon-di-osumi-Albania.jpg 670 1000 motoeviaggi http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/11/LOGO-MOTO-PNG-piccolo.png motoeviaggi2016-09-09 14:09:512018-03-19 16:49:20ALBANIA IN MOTO 2 OSUMI BERAT APOLLONIA

ALBANIA IN MOTO 1 KRUJE TIRANA OSUMI

http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/09/Kruje-Albania.jpg 670 1000 motoeviaggi http://www.motoeviaggi.com/wp-content/uploads/2016/11/LOGO-MOTO-PNG-piccolo.png motoeviaggi2016-09-07 07:49:152018-03-19 17:00:52ALBANIA IN MOTO 1 KRUJE TIRANA OSUMI
AnteriorePosteriore
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ULTIMI ARTICOLI

  • ISTANBUL TRA ORIENTE E OCCIDENTE – TURCHIA IN MOTOFebbraio 20, 2019 - 4:29 pm
  • ALBANIA IN MOTO –  DA ARGIROCASTRO A DURAZZODicembre 11, 2018 - 4:57 pm
  • ALBANIA IN MOTO – DA CORIZA VERSO ARGIROCASTRO LUNGO LA MITICA SH75Novembre 15, 2018 - 5:39 pm

Newsletter

CATEGORIE ARTICOLO

  • ITINERARI IN EUROPA
  • ITINERARI IN ITALIA
  • ITINERARI NEL MONDO
  • NON SOLO MOTO
  • TRAVELSTYLE

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per tenerti aggiornato su itinerari e racconti di viaggio.

Pagine

  • CHI SIAMO
  • Confirm Subscription
  • CONTATTI – CONTACT US
  • INDIA MERIDIONALE
  • MOTO E VIAGGI – Storie di cultura,viaggi e avventure
  • my blog page
  • Privacy Policy
  • TRENT’ANNI DI VIAGGI PORTFOLIO

Categorie

  • ALBANIA IN MOTO
  • AUSTRIA IN MOTO
  • BASILICATA IN MOTO
  • BENVENUTI AL SUD
  • BORGHI E CITTA'
  • brainandearth
  • CAMPANIA IN MOTO
  • CORSICA IN MOTO
  • CROAZIA
  • CROAZIA IN MOTO
  • DOLOMITI IN MOTO
  • DOVE DORMIRE
  • EMILIA-ROMAGNA IN MOTO
  • FRANCIA IN MOTO
  • GRECIA IN MOTO
  • ITALIA
  • ITINERARI IN EUROPA
  • ITINERARI IN ITALIA
  • ITINERARI NEL MONDO
  • KOSOVO IN MOTO
  • LAZIO IN MOTO
  • LIGURIA IN MOTO
  • MACEDONIA IN MOTO
  • MARCHE
  • MARCHE IN MOTO
  • MAROCCO IN MOTO
  • MOTO E VIAGGI
  • MOUNTAINBIKE
  • NEWS DUE RUOTE
  • NON SOLO MOTO
  • PUGLIA IN MOTO
  • RIVISTA
  • ROMAGNA IN MOTO
  • SARDEGNA IN MOTO
  • SICILIA IN MOTO
  • TEST MOTO
  • TOSCANA
  • TOSCANA IN MOTO
  • TOUR DELLE ISOLE
  • TRAVELSTYLE
  • TRENTINO IN MOTO
  • TURCHIA IN MOTO
  • UMBRIA IN MOTO
  • VENETO IN MOTO
  • VIAGGIARE CON…

CONTATTACI siamo a tua disposizione per suggerimenti e informazioni

MOTO E VIAGGI - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Gplus
  • Instagram
Scorrere verso l’alto